Le news letterarie – 5 Gennaio 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Il modo migliore per iniziare l’anno nuovo? Scoprendo le news letterarie di questa settimana! Eccoci infatti puntuali al nostro appuntamento settimanale dopo la pausa natalizia. Iniziamo con una bellissima novità di Fandango, Sola con te in un futuro aprile di Margherita Asta e Michela Gargiulo, una storia di sopravvissuti, di mafia, di ricordi e di ricerca della verità.

Novità anche in casa Wojtek con Lampreht di Kazimir Kolar, in cui il protagonista, nelle varie parti intrecciate del libro, racconta la sua vita afflitta da psicosi. In libreria dalla prossima settimana.

La Nuova Frontiera ripropone invece un romanzo di Jorge Ibargüengoitia: Ammazzate il leone. Ambientato in una fittizia isola caraibica alle prese con un candidato scomodo, il libro è una satira politica, pieno di intrighi ma anche riflessione morale e abile descrizione della società.

Se ve lo siete persi a dicembre, recuperate anche l’Atlante della nostalgia di Marco Patrone, uscito per Arkadia Editore. Una serie di racconti che si fanno strada tra diverse esistenze per raccontare la crescita.

Recuperiamo anche due graphic novel uscite per piedimosca edizioni: Ultra sonno di Armando GencoLa concia del coniglio di Francesco Moro Moretti. Due storie che come il romanzo in uscita Il libro della volpe di Enrico Ferratini, sperimentano e ci fanno scoprire luoghi oscuri delle nostre anime.

Per La tartaruga è uscito invece Casalinghe Americane di Helen Ellis, racconti divertenti, irriverenti, che portano dentro il mondo dell donne.

Per Ensemble invece è uscita la raccolta di poesie di Alessandro Cianca, Frammenti del disincanto, tra pellegrinaggi, paternità e la percezione del tempo che muta.

Link Belli e Interessanti 

L’ultimo spot del Parmigiano Reggiano presenta un’infinità di problematiche, tra cui quella dello specismo.

Film, serie TV, libri e podcast: gli audiovisivi del 2021 per capire il femminismo, secondo Jennifer Guerra.

I giovani NEET, lasciati fuori dai progetti del PNRR.

Le migliori raccolte di racconti in lingua inglese del 2021 secondo Electric Literature.

Decolonizzare la propria libreria con 8 autrici asiatiche.

Dal ‘New Yorker’, una review di The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaal.