Le news letterarie – 12 Gennaio 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Sempre presenti con il nostro appuntamento settimanale per scoprire le novità in libreria, iniziamo queste news letterarie con un esordio fulminante: Cesco e il grande tossico di Luca Pakarov, edito da Fandango. Uno spaccato di provincia crudo, tra droga e desolazione.

Proseguiamo con la novità di Ortica Edizioni che presenta il nuovo libro di Alessandro Angeli: Radici nel cielo – La rivolta mistica di Bob Marley, che questa volta si dedica alla vita dell’esponente più conosciuto della raggae music.

Per Mimesis Edizioni invece torna un grande classico dello strutturalismo francese, Roland Barthes con Il neutro. Un inedito discorso attorno al concetto del neutro tra associazioni e digressioni sempre attuali.

Dalla prossima settimana troverete in libreria la nuova raccolta poetica di Valentina Diana, Uno, edito da Giulio Perrone Editore. Istantanee di amore e solitudine.

Sempre la prossima settimana, esce anche Tra le nostre parole di Katie Kitamura, edito da Bollati Boringhieri. Un romanzo sulla ricerca di identità, quando non si ha una casa, sulla traduzione e sull’interpretazione del mondo e delle umane ossessioni.

Per e/o, troviamo invece in libreria I draghi, il gigante, le donne di Wayétu Moore, un romanzo-favola che racconta l’atrocità di una guerra.

E se invece volete recuperare un pezzo di storia della musica italiana, non perdetevi Sweet Home Pistoia edito da Vololibero.

Come ben sapete è anche uscito per La nave di Teseo il nuovo romanzo di Michel Houellebecq, Annientare. Inevitabilmente, una storia di uomini fragili e tempi moderni, tra scandali e attentati digitali.

Link belli e interessanti

Ricordare Joan Didion.

È necessario molto di più di un bonus per affrontare l’emergenza della salute mentale in Italia.

Arwa Mahdawi sul Metaverso e le molestie sessuali.

Crescere nell’Ucraina post-sovietica.