Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Questo 2022 è iniziato davvero con una serie di uscite molto interessanti e non si ferma neanche in questo febbraio. Iniziamo subito queste news letterarie con la novità Atlantide: Lorna Mott torna a casa di Diane Johnson. Una donna, un’artista che fugge, ritorna a casa per ritrovare un mondo diverso da come l’aveva lasciato. Un grande romanzo sul tempo e sulle nostre abitudini.
Un altro libro che parla di ritorni è Questo mondo non ci appartiene di Natalia García Freire, edito da Sur, che indaga sull’animo umano attraverso la perdita della realtà conosciuta, del piccolo mondo quotidiano.
Un ritorno a casa è invece quello di Martin Guerre, ma più che uomo sembra un fantasma. E come reagirà sua moglie, una vedova bianca? Lo scopriamo in La moglie di Martin Guerre di Janet Lewis, pubblicato da Racconti Edizioni.
Simon di Narine Abgarjan è la storia di un uomo, attraverso le donne che lo hanno amato, attraverso il ricordo, bello o brutto, che hanno di questo interessante personaggio. In libreria per Brioschi Editore.
Bottega Errante invece propone Il figlio della lupa di Anton Špacapan Vončina. Un romanzo dove un maestro indossa una divisa fascista, e dove un piccolo paese si ritroverà completamente cambiato.
Lejla Kalamujić ci porta invece a Sarajevo attraverso i ventidue racconti connessi di Chiamatemi Esteban, tra perdita, amore, guerra e anche follia. In libreria per Nutrimenti.
Khadija Abdalla Bajaber scrive per 66thand2nd un romanzo di formazione, un’avventura unica contro stereotipi e piena di magia e spedizioni temerarie: Dimora di ruggine.
Link belli e interessanti
Gli studenti riprendono le piazze contro l’alternanza scuola-lavoro.
Se lo schwa entra nelle scuole.
Un saggio di Edna O’Brian su James Joyce.
Un racconto di Zadie Smith su Toni Morrison.