Le news letterarie – 9 Marzo 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Si avvicina la primavera e con lei il momento di stendersi al sole con un bel libro da leggere. Iniziamo subito dunque a proporvi le news letterarie della settimana, prima tra tutte Tute, traumi e traditori di classe di D. Hunter per edizioni Alegre. Un racconto ad episodi che illustra magistralmente la violenza di classe.

Continuiamo con una novità di effequ firmata da Simone Marcelli Pitzalis: Questo è il corpo, Rituale dei giorni nuovi. Un romanzo sulla fine del mondo come lo conosciamo, in una città italiana quasi irriconoscibile, descritta da una voce non binaria. Da non perdere!

Parliamo invece di ritorni con Il censimento dei lampioni di Carmelo Vetrano in uscita per Laurana Editore. Ritorno al paese, ritorno alla quotidianità e ad un altro modo di vedere i giorni che passano e i ricordi che riaffiorano.

Una colonia di ratti, una città che nasconde segreti, e migrazioni e turbolenze. Il resto lo scoprirete nel romanzo Rattatata di Alfredo Speranza in uscita per Nutrimenti.

Wojtek invece propone Tutto finisce con me di Gabriele Esposito, romanzo surreale in cui un uomo si ritrova ad alternarsi tra due mondi: uno con le persone e uno senza. Dove sceglierà di stare?

Torna per Fazi, Mazo de la Roche con Il padrone di Jalna, nuovo capitolo della saga della famiglia Whiteoak.

Ed infine per Rina Edizioni non perdete Le affatturate, una raccolta di 22 racconti di autrici donne di fine novecento, che mettono in scena temi ancora attualissimi della condizione femminile.

Link belli e interessanti

L’appello delle femministe russe contro l’occupazione e la guerra in Ucraina.

Da minima&moralia, una recensione dell’ultimo libro di Guadalupe Nettel.

Le difficoltà di accesso alla contraccezione in Italia sono ancora oggi un grave problema.