Un esordio allegro e scanzonato per raccontare i timori e le sfortune dei giovani: Ragazza senza prefazione di Luca Tosi
A Marcello va tutto male. Non trova lavoro, è tornato a vivere con i suoi in un paese che gli sta stretto, e gli manca Lei, che proprio non gli esce dalla testa. Luca Tosi in Ragazza senza prefazione, edito da Terrarossa, racconta con ironia e uno stile diretto la storia di un ragazzo alle prese con la vita.
Fin dall’attacco del romanzo, non si smette mai di sorridere nonostante il povero Marcello non se la passi proprio bene, mentre vaga tra le stradine di Santarcangelo e rimugina sulla sua ossessione per Lei, sui parenti assillanti, sul suo master che non porta a nulla. E naturalmente ci si immedesima in lui, nei suoi difetti e nelle sue ansie. Marcello, specchio di una generazione. Almeno ci fosse stata la prefazione, una guida, se non altro per capire Lei.
Riuscirà poi Marcello a risollevarsi, a scriverle finalmente, o magari a dimenticarla? Non vi anticipo niente, ma potete calarvi nel turbine dei suoi pensieri leggendo il romanzo.
Con uno stile colloquiale, ironico, Luca Tosi plasma un esordio divertente, ironico, che ben comprende drammi e difficoltà dei giovani trentenni d’oggi. Senza però mai appesantire il lettore. Un’ottima lettura!
Stefania Grosso