Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Siamo all’ultima settimana di marzo, la primavera avanza, e le novità in libreria non finiscono mai. Iniziamo il nostro appuntamento con le news letterarie con la bellissima uscita di Add editore: il saggio di Anne Sverdrup-Thygeson, Nelle mani della natura, che esplora le connessioni del mondo naturale che aiutano anche l’uomo.
Scritto allo scoppio della guerra delle Falkland, Scene da una battaglia sotterranea di Rodolfo Fogwill è un romanzo più che mai attuale, sulla guerra e le sue disillusioni, sul perché combattiamo e che rapporti possono nascere dal conflitto. In libreria per Sur.
Una storia tutta al femminile è invece quella che ci propone Beatrice Monroy e il suo Il posto della cenere, in uscita per Arkadia Editore. Un romanzo tra tradizioni, fantastico, misticismo, e voglia di riscoprire il femminile.
Per Fazi esce invece Infanzia, il primo romanzo della trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen. Una serie di romanzi autobiografici che ci fanno riscoprire momenti di purezza e incomprensioni infantili.
Sonnambulismo, catastrofi, allucinazioni: sono al centro del nuovo inquietante romanzo di Yan Lianke, uscito per Nottetempo, Il giorno in cui morì il sole.
Per Edizioni Alegre esce invece il racconto Collettivo di fabbrica Gkn: Insorgiamo – Diario collettivo di una lotta operaia (e non solo) è la storia vera e sofferta di chi lotta ogni giorno per il diritto al lavoro.
Per tutti gli appassionati di biografie sportive questo è il libro da non perdere: Il favoloso Doctor J. Julius Erving e il nuovo basket di Michele Martino, in uscita per 66thand2nd. La storia dell’uomo che ha rivoluzionato il basket.
Ed infine, per SEM, è uscito Un mondo quasi perfetto di Diane Cook, che ci porta a conoscere una famiglia salvata (o vittima?) da un esperimento, in una Terra che sta marcendo.
Link belli e interessanti
Chi sono i combattenti del battaglione Azov, la milizia di estrema destra attiva in Ucraina.
Putin, Dostoevskij e le “merdose” ideologie dell’Occidente.
10 romanzi che hanno come protagonisti l’arte e gli artisti.
Il racconto del corteo Gkn di sabato 26 marzo a Firenze attraverso le immagini della giornata.
Il “busy bragging” e l’incapacità di non essere impegnati in qualche attività.