Poesie inedite di Filomena Gagliardi
Mi sento
Mi sento
il dolore
delle cose fallite,
Mi sento
l’affanno
delle cose incompiute
Ma…
mi sento
l’inatteso sole
di aprile:
dopo la pioggia
arriverà…
il suo parsimonioso calore
basterà per oggi
a farmi luce.
C’è la luce
Mattina:
si rischiara il cielo
paiono vinte
le nuvole
assaporo la Rinascita
in questa lenta Primavera
timidamente
mi schiudo
come corolla su un fiore
Timidamente
ora
posso
guardare altro
sorridere delle ore
percepire l’istante.
Tra un verso e una frase
Tra un verso e una frase
leggo
il passato
assaporo
il presente
non anelo al futuro.
I versi, le frasi
non danno speranza
né passione
Eppure…
di tanto in tanto
trovo per strada l’orizzonte
ricordo i riti
vivo di illusioni
Allora
i versi e le frasi
tornano
verdi di giovane Speranza.
Filomena Gagliardi vive ad Ascoli Piceno. Laureata in Lettere classiche e dottoressa di ricerca in Filologia classica, ha pubblicato articoli sui suoi temi di interesse. Si divide tra insegnamento scolastico e collaborazioni con riviste culturali, in particolare con Oubliette Magazine: https://oubliettemagazine.com/. Da sempre scrive poesie che ha pubblicato in antologie e raccolte. L’ultima silloge è De viris illustribus, Nulla Die, 2020. Ha avuto riconoscimenti in premi letterari. Recentemente è risultata vincitrice assoluta del primo Premio nell’ambito del Concorso Letterario Arte in Versi organizzato dall’Associazione Euterpe, per la sezione M – Critica poetica, con l’opera “Recensione al libro “Panorama dei lumi”, puntoacapo, Pasturana, 2021, dell’autore Gianni Marcantoni”. La cerimonia di premiazione avverrà il 15 maggio a Senigallia. Da poco si sta avvicinando alla narrativa con la scrittura di brevi racconti pubblicati o di prossima pubblicazione in antologie.