Le news letterarie – 11 Maggio 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

E mentre la primavera si fa sempre più calorosa e ci si prepara all’appuntamento con il Salone del Libro, non dimentichiamo di dare un’occhiata alle news letterarie. Iniziamo con un volume (anzi due) uscito per Meltemi: Governare con il terrore – Propaganda e potere nell’epoca dell’informazione globalizzata di Giorgio Bianchi. Il titolo è abbastanza chiaro, l’autore analizza le tecniche usate per la propaganda dalle sfere al potere.

Per Iperborea sono due le novità invece: Noi siamo luce di Gerda Blees, autrice olandese che prende spunto da un fatto reale per raccontare una storia di manipolazione e illusioni. E in collaborazione con Il Post esce il nuovo numero di Cose spiegate bene dedicato alle droghe.

Beanstalk, un grattacielo stato, un mondo in cui si intrecciano storie di potere, capitalismo e surrealismo: è La torre di Bae Myung-hoon in arrivo per add editore.

Per CR Edizioni (facente parte del progetto di Cannibali e Re, Cronache Ribelli) esce in versione restaurata Diario di un disertore di Bruno Misèfari, una voce fondamentale e pure perduta del pacifismo.

Segnatevi la data: il 19 torna il libreria Margaret Atwood con Consigli per sopravvivere in natura in uscita per Racconti Edizioni. Storie di uomini e donne alle prese con un “istinto naturale”, con il potere e con la nostra breve esistenza.

4 racconti, 4 volte l’anno, il 4 di ogni mese: è Tetra e ha appena pubblicato i suoi primi 4 volumi!

Per Alessandro Polidoro Editore invece trovate Vantaggi di viaggiare in treno di Antonio Orejudo: un vortice di schizofrenia, paranoia e dettagli clinici, durante un viaggio in treno appunto.

Ed infine per Black Coffe Edizioni troviamo N. Scott Momaday con Casa fatta di alba, un gradito ritorno nelle librerie italiane, una storia di tradizioni e modernità che si scontrano.

Link belli e interessanti

problemi causati dal programma, Amazon Prime.

Una lista di memoir scritti da persone che hanno deciso di lasciare il proprio lavoro.

Le conseguenze sanitarie e ambientali della guerra in Ucraina.

Cosa comporterebbe l’abolizione dell’aborto legale negli USA.

Come rendere le città più vivibili.