Carmen Maria Machado – Nella casa dei tuoi sogni

machado nella casa dei tuoi sogni recensione

Tra memoir e saggio, Carmen Maria Machado racconta e riflette su una relazione tossica

Catturata dai racconti di Carmen Maria Machado, mi sono buttata a capofitto nella lettura de Nella casa dei tuoi sogni (sempre per Codice Edizioni), presentato come memoir che ci racconta la difficile relazione dell’autrice con una donna carismatica.

E questo è solo l’inizio. L’autrice non si smentisce e regala al lettore un libro unico. Unico sì, per come è strutturato, per come riesce ad attingere nella nostra cultura (pop, occidentale, letteraria, cinematografica), per come riesce a mescolare il tutto e consegnarci un libro profondo e acuto.

Carmen Maria Machado racconta la sua esperienza di vita, la sua relazione con una donna violenta e molto instabile. Ma racconta anche delle violenze di genere, delle relazioni tossiche tra le persone queer, e cerca di comprendere cause ed effetti, mettendo tutto in luce davanti agli occhi di chi legge. E inoltre lo fa con il suo stile ironico, tagliente, che mescola generi senza mai perdere un colpo. Mette in gioco anche il lettore, non solo con una propria versione di libro-game, ma mettendo in discussione anche stereotipi diffusi su donne e persone queer.

Nella casa dei tuoi sogni è un libro che si fa leggere tutto d’un fiato ma le sue riflessioni e la sua forza rimarranno con il lettore per molto, molto tempo.

Stefania Grosso