Le news letterarie – 29 Giugno 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Bentornati al nostro appuntamento settimanale con le news letterarie. Iniziamo subito con la prossima novità firmata Edizioni Black Coffee: torna Hanif Abdurraqib con Piccolo diavolo in America. Un’indagine sull’espressione culturale e artistica degli afroamericani.

Per 8tto edizioni invece arriva in libreria un tesoro recuperato: La rivincita del maschio di Amalia Guglielminetti. Autrice italiana dimenticata, regala al lettore con questo romanzo indipendente, forte, che ha come protagonista una donna fuori dagli schemi.

Anche Fazi recupera un tesoro della letteratura mai tradotto in Italia. Si tratta di Pietro il fortunato di Henrik Pontoppidan, premio Nobel danese, storia di una rinascita sociale ed epopea umana.

Per chi ama viaggiare e per chi è affascinato dal paese del Sol Levante, non possiamo che consigliare il nuovo libro di Cees Nooteboom in uscita per Iperborea: Saigoku. Il pellegrinaggio giapponese dei 33 templi.

Caso editoriale in Francia, e/o porta in Italia il romanzo di Anne Berest, La cartolina. Una ricerca storica e famigliare che attraversa il Novecento a partire da una misteriosa cartolina.

Ed infine per Mimesis troviamo molte novità nei prossimi mesi, tra cui il libro di Pierpaolo Martino, Leggere Ziggy. David Bowie e la letteratura inglese: da George Orwell a Hanif Kureish. Un’accurata indagine sul rapporto tra la letteratura e la musica di Bowie.

Link belli e interessanti

Il suicidio della professoressa, Cloe Bianco, ci ha molto colpite, rattristate, fatte incazzare ancora di più. Forse perché le tragedie che accadono vicino a casa propria colpiscono di più, forse perché ci fanno conoscere meglio il luogo in cui viviamo, forse perché ci aiutano a capire che, anche se non ne abbiamo colpa, questo avvenimento è anche responsabilità nostra come membri di una comunità e cittadine di una repubblica

Cloe Bianco non poteva più lavorare, anche a causa dell’Assesora all’Istruzione e alle Pari Opportunità della Regione Veneto, Elena Donazzan, una rappresentante delle istituzioni che avrebbe dovuto dimettersi molto, molto, molto tempo fa. All Out ha lanciato una petizione per chiedere le dimissioni dell’Assessora Donazzan. Noi l’abbiamo firmata, fatelo anche voi se come noi siete stuf* del trattamento rivoltante che le persone LGBTQ+, e in particolare le persone transgender, subiscono ogni giorno, anche e soprattutto da chi dovrebbe prendersi cura e aiutare tutt* propr* cittadin*. 

Leggete la storia di Cloe Bianco, firmate la petizione!

E poi:

Giulia Blasi racconta Cloe Bianco.

Ancora Giulia Blasi sul dopo Roe v. Wade e perché riguarda anche noi.

dati nazionali sull’interruzione volontaria di gravidanza in Italia.

Unione Europea e Balcani.