Le news letterarie – 20 Luglio 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Riprendiamo le nostre news letterarie in questa assolata estate e lo facciamo con la novità Atlantide: 28 domande per innamorarsi di Indyana Schneider. Un romanzo che parla di amore, del primo vero grande amore, e delle paure e gioie che esso porta con sé.

Passando invece ai saggi, vi presentiamo la nuova uscita di Eleuthera, Elisée Reclus con Natura e Società, scritti di geografia sovversiva. Un libro ancora attualissimo, che parla di ecologia, dell’essere umano e di come gli elementi della società di intrensecano alla natura. Accompagnato da disegni e postfazione di Andreco.

Per e/o arriva invece Lorenza Pieri con Erosione, romanzo che ci porta nella memoria e nel futuro di tre fratelli alle prese con un trasloco che farà da spartiacque.

Giulio Perrone Editore presenta il romanzo surreale ma intenso di Arturo Belluardo, Ballata per la sirena. Un’indagine sul rapporto madre-figlio ma anche sulla mitologia e sulla responsabilità dell’uomo.

Per Keller arriva invece il giallo dell’estate: Acqua rossa di Jurica Pavicic. Un dramma familiare, la storia che si srotola davanti ad una famiglia che non si arrende: da leggere tutto d’un fiato.

Timothy Morton si interroga su cos’è che ci rende umani nel libro Humankind, pubblicato da Nero Editions. Forse a renderci umani è proprio il legame con le cose non-umane?

Ed infine un libro contro etichette, definizioni e bigottismi: Non ci lasceremo mai di Federica Tuzi, in uscita per Fandango.

Link belli e interessanti

La vulvodinia raccontata da chi la vive.

Un Ministero contro la solitudine.

Migranti contro migranti in Grecia.

L’invenzione della cellulite.