Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Prima di prenderci una pausa estiva, e riflettere sul periodo complesso, tra crisi ambientale e politica, ci affidiamo ancora una volta alle novità in libreria per trovare sollievo nella cultura. Iniziamo dunque con la novità di Arkadia, Folisca di Miriam D’Ambrosio, nella Milano della Belle Époque, la storia vera di Rosetta Andrezzi.
In prossimità delle vacanze trovate in uscita per Mimesis un saggio che affronta spudoratamente il linguaggio patriarcale ed eterosessuale dominante: Guy Hocquenghem con Il desiderio omosessuale.
Tre amiche, una vacanza, e poi il fatto: un segreto che riemergerà solo 30 anni dopo. Il tempo dei segreti di Kerry Fisher edito da Tre60 affronta il tema dell’amicizia e dell’equilibrio tra verità e bugie.
Vivere la vita o contemplarla attraverso il libri? Se lo chiede in Amore, morte e libri rari, Robert Hellenga, pubblicato da Solferino, in una storia in cui amore, errori e libri continuano ad intrecciarsi.
Per Shake Edizioni troviamo una testimonianza unica su cosa vuol dire essere gay ed essere malato di AIDS, non ora, non dopo tutti i progressi, ma nel periodo di isolamento, stigmate sociale e ripudio: Testamento di un santo. A vostro rischio e pericolo di Derek Jarman.
Voliamo fino in Cile con La morte goccia a goccia di Andrés Montero, edito da Edicola, e le sue vicende umane, in bilico tra morte e vita.
E se l’avete perso recuperate Il mondo perfetto di Miwako Sumida di Clarissa Goenawan, edito Carbonio, una storia delicata di amicizia, amore e dolore in un Giappone pieno di fascino ma anche misterioso.
Link belli e interessanti
Jennifer Guerra fa un pronostico di come sarà la vita per donne e minoranze in Italia se Giorgia Meloni diventasse capo del Governo.
Non si può più abortire in Calabria.
Ombre e nebbie del movimento antiabortista americano.
La storia di Claudia Caputi, accusata di aver inventato gli stupri subiti.
Che fine farà Netflix?