Le news letterarie – 31 Agosto 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Mentre si avvicina la fine dell’estate e il clima politico si fa sempre più teso, diamoci speranza con le moltissime novità in libreria. A partire da Spiriti di Daniela Garcea, edito effequ, un saggio sull’alcol e su tutti i miti attorno ad esso.

Per Il Saggiatore invece esce un altro saggio su un elemento sempre presente nella nostra vita: il fuoco. Si tratta di Il piccolo libro del fuoco di Francesco Boer.

Con 66thand2nd invece ci caliamo nel vortice di storie dedicate alla devozione, qualunque esse sia. Un’idea di paradiso di Joan Silber racchiude personaggi eccentrici, amore, follie e passioni attraverso luoghi e secoli.

Un romanzo al femminile, che ci porta a scoprire tre generazioni di donne legate alla Storia e alla ricerca di un luogo sicuro: è Abbandono di Elisabeth Åsbrink, edito da Iperborea.

Per e/o esce invece Ex figlio di Saša Filipenko, un romanzo che forse ci aiuta a capire anche lo stato attuale delle cose. Un ragazzo si risveglia dal coma, abbandonato da tutti, per trovare un mondo che in fondo è in coma quanto lui.

Dalla Bielorussia al sottoproletariato inglese con il nuovo romanzo, edito da Clichy, di Sally Bayley: No Boys Play Here. Un drammatico racconto di traumi e povertà di un ragazzo che cerca di salvarsi attraverso le opere di Shakespeare.

Passiamo ora alla poesia con marcos y marcos e Andrea Gibellini e il suo Planetario. Una raccolta sulle illusioni e sulle inquietudini.

A che punto siamo con le lotte transfemministe? E quali sono i temi più caldi nelle rivendicazioni di tutti i giorni? Scopriamolo con Eugenia Nicolosi e il suo Patriarcato for dummies, edito da Giulio Perrone Editore.

Ed infine preparatevi al ritorno di Virginie Despentes per Fandango con Le donne puttane: ci caliamo a Lione, a metà tra un noir e il mondo a luci rosse della città.

Link belli e interessanti

Il non-femminismo di Giorgia Meloni.

I gruppi di autoscoscienza maschile in Italia aiutano a superare la tossicità del modello sociale maschile.

La Premio Nobel, Louise Glück, pubblicherà il suo primo libro di narrativa.

partiti più assurdi candidati alla prossime elezioni politiche.

Una guida snella per avvicinarsi per la prima volta alla lettura di Stephen King.

Inoltre, un’opportunità: il bando di una selezione letteraria organizzata dall’Associazione culturale Euterpe e dedicato ad Antonia Pozzi.