Le news letterarie – 26 Ottobre 2022

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)

Ritornano le nostre news letterarie, con un bel carico di novità. Partiamo subito dall’uscita di Noi donne di Teheran, per Jouvence, di Farian Sabahi con un’intervista a Shirin Ebadi. Una testimonianza essenziale e lucida per capire anche ciò che sta succedendo in questi mesi.

Un’altra storia ancora rilevante dopo tutti questi anni è la guerra del Vietnam, raccontata in forma romanzata (ma tratto da una storia vera) nel libro di Guillaume Sire, Prima della fiammata rossa, in libreria per e/o.

Un’avventura in mare, una colpa da espiare. Sono alla base di Oltremare di Paul Lynch, in uscita per 66thand2nd, dove troveremo un pescatore esperto e un giovane assistente in mezzo alla tempesta.

Per Ortica troviamo in libreria invece il nuovo libro di Massimo Filippi, M49, storia dell’orso che tenne tutti con il fiato sospeso e la sua fuga per la libertà.

Un’altra storia vera, un’altra storia agghiacciante. Silvia Cassioli con Il capro ripercorre le mosse e la vita del mostro di Firenze, Pietro Pacciani. In libreria per Il Saggiatore.

E voi, l’avete visto l’oritteropo? Che strano animale, eh? Da questa bizzarria Jessica Anthony prende spunto per unire politica, commedia, e molto altro ancora in uno straordinario romanzo, in libreria per Sur.

Può un uomo non ricordare, può ritrovarsi sperduto in un fiordo d’Islanda? Sì, se a scrivere il romanzo è Jón Kalman Stefánsson. La tua assenza è tenebra unisce memoria e poesia, per una storia indimenticabile. In libreria per Iperborea.

L’ansia climatica è un fenomeno che colpisce sempre di più, tant’è che ne troviamo traccia anche in film, serie TV e libri. Ad analizzare tutto ciò ci pensa Mark Bould con L’antropocene inconscio, in uscita per Giulio Perrone Editore.

Ed infine, la storia di un corpo e un’identità che cambia, nel memoir di Giulia Muscatelli, Balena, novità firmata nottetempo.

Link belli e interessanti

Aumentano le violenze sulle donne anziane.

Quando si muore per difendere l’ambiente.

La gentrificazione è un fenomeno che si può evitare.

Un estratto dall’ultimo romanzo di Cormac McCarthy.

Cosa aspettarsi dal nuovo governo di estrema destra che si è appena insediato.

L’aria in città si fa sempre più irrespirabile.