Le news letterarie – 25 Gennaio 2023

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)

Come ogni mercoledì, eccoci puntuali con le nostre news letterarie. Questa settimana apriamo la nostra rubrica delle novità con Edgar Hilsenrath ed il suo Il nazista & il barbiere, edito da marcos y marcos. Un romanzo acuto, feroce e che metterà in discussione la nostra realtà.

Proseguiamo con la novità di Alessandro Polidoro Editore, Un mondo orfano di Giuseppe Caputo, autore sudamericano, che delicatamente attraversa il rapporto padre e figlio e la loro ricerca di indipendenza e di fuggire all’omofobia.

Per Racconti Edizioni invece ci caliamo nella tradizione cambogiana ma vista da chi è nato e cresciuto negli Stati Uniti, alla ricerca di una nuova identità. Preparatevi a Anthony Veasna So e al suo Afterparties.

Esce oggi il poetico libro di Guðrún Eva Mínervudóttir, Metodi per sopravvivere, edito Iperborea, che ci trascina in un sobborgo di Reykjavík e il suo delicato microcosmo, che, come ci si può immaginare, verrà stravolto dall’arrivo di un bambino.

Per Fazi troviamo invece Anna Luisa Pignatelli e il suo Il campo di Gosto, un delicato romanzo sui tormenti di un anziano e le ombre che lo avvolgono.

Ed infine vi presentiamo Juan Montalvo che per Arkadia propone una nuova ricostruzione di Don Quijote con il suo I capitoli dimenticati di Cervantes. E così troviamo il cavaliere e il suo fedele scudiero in nuove avventure e nuovi sogni in America.

Link belli e interessanti

Come funziona il capitalismo oggi: una recensione di Il dominio del XXI secolo di Alessandro Aresu.

Un reportage di Annalisa Camilli su giovani e carcere.

Cosa dicono della nostra società i film del nuovo millennio che hanno come protagonista la gioventù.

Scioperi della fame in carcere.

Streaming alla deriva.