Le news letterarie – 8 Febbraio 2023

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)

Febbraio, mese di grandi novità. In questo mese pieno zeppo di uscite letterarie, non lasciatevi scappare il nuovo volume di Alegre Edizioni: La rivoluzione della cura, Uscire dal capitalismo per avere un futuro di Marco Bersani. Un saggio che riflette sulla situazione odierna, fatta di costanti crisi, e si propone di trovare una soluzione al di là del capitalismo.

Per Add invece esce una straordinaria graphic novel, Baby Blue di Bim Eriksson, storia di un mondo dove tristezza e lacrime sono vietate. Ma come sempre, la resistenza nasce dove meno ce lo aspettiamo.

Nuovo numero per The Passenger la rivista di Iperborea, che questa volta ci porta a scoprire ben tre paesi: Estonia, Lettonia e Lituania.

Torniamo al familiare, alle atmosfere di casa e alla ricerca e scoperta del proprio passato con l’uscita di Voland: Dna Chef di Roberta Lepri.

Con Fazi invece voliamo a Madrid per scoprire segreti e paure di una famiglia. Luis Landero regala ai suoi lettori Pioggia sottile, una piccola gemma, un romanzo di vita.

Viaggiamo nel tempo e nello spazio invece con nottetempo e Francesca Matteoni che in Tundra e Peive si interroga sul male che l’uomo fa alla natura.

Per TerraRossa troviamo Sillabario all’incontrario di Ezio Sinigaglia, diario rovesciato, autobiografia e saggio, poesia e dizionario. Un libro sperimentale che riflette sul bisogno di essere amati.

E concludiamo con un romanzo surreale, ambientato in una Bologna dove la vita sembra sospesa, a causa del caldo, a causa di una misteriosa malattia… È Il lettore dell’acqua di Silvia Tebaldi, in uscita per Zona42.

Link belli e interessanti

Perché in Italia il numero di medici obiettori è così alto?

Come sta reagendo il governo al caso Cospito.

Di carcere, misure eccezionali e 41bis.

Le auto ibride inquinano molto di più di quanto crediamo.

Un estratto di Le paludi della piattaforma: riprendiamoci internet di Geert Lovink, uscito per NERO e tradotto da Silvia Dal Dosso e Silvio Lorusso.

Fallire con grazia.

Dispacci letterari dal Sundance Film Festival 2023.