Le news letterarie – 1 Marzo 2023

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)

Accogliamo marzo con una bellissima news libresca: arriva il nuovo romanzo firmato Pidgin, casa editrice che ci abituat* ai libri ‘sopra le righe’. E lo è sicuramente anche Crapalachia di Scott McClanahan, racconto di un luogo e dei suoi bizzarri abitanti che non hanno niente da perdere, in un paese in cui tutto sembra non aggiustarsi mai.

Esce oggi per Wojtek un libro che è un omaggio alla letteratura erotica ma anche alla sofferenza umana, sulle proprie ossessioni e identità: Atto di dolore di Antonio Gurrado.

Di identità e sesso in qualche modo parla anche il romanzo in uscita per 66thand2nd, L’amore è un atto senza importanza di Lavinia Mannelli, protagonista una bambola del sesso che prenderà coscienza e una giovane coppia di intellettuali.

Per D Editore invece un grande e gradito ritorno: Oltre la periferia della pelle di Silvia Federici. Perché il corpo è il nostro campo di battaglia. In prevendita da domani.

E se ve lo siete persi correte subito a recuperare la nuova raccolta di racconti di Samanta Schweblin, Uccelli vivi, sempre in libreria per Sur. Inutile dire che vi sorprenderanno!

Torna anche Murata Sayaka con una bizzarra e divertente raccolta di racconti, La cerimonia della vita, edito da e/o. Un tocco horror ma senza dimenticare l’umorismo per celebrare chi sta ai margini.

Volete capire i più giovani, gli smartphone, internet? Allora vi consigliamo Sei vecchio – I mondi digitali della Generazione Z di Vincenzo Marino, edito da nottetempo. Una stravagante e acuta analisi della Gen Z.

Ed infine, per Arkadia, una storia di boxe, amicizie e storie distrutte, il tutto nel corso di un giorno, lungo come una vita intera: Corpo a corpo di Elena Mearini.

Link belli e interessanti

Jennifer Guerra sulla vittoria di Elly Schlein alle primarie del Partito Democratico.

Il baccellierato internazionale permetterà agli studenti e alle studentesse di utilizzare ChatGPT.

La storia dello Studio One, il centro dell’universo della musica raggae in Giamaica.

Dall’archivio di ‘The Guardian’: Marlon James su Toni Morrison.

Un nuovo racconto di Margaret Atwood, tratto dalla sua nuova raccolta di short stories, Old Babes in the Wood.

A lezione con David Foster Wallace: syllabus e regole del corso.