Un piccolo ma acuto saggio per addentrarci nel mondo delle criptovalute, a cura di Ginox
Esce per Eris Edizioni, nella collana BookBlock, il nuovo saggio di Ginox, hacker e attivista italiano dagli albori della rete, che questa volta ci spiega (con ironia) il mondo delle criptovalute: benvenuti nel Crypto Bluff.
Sembra che di internet non possiamo fare più a meno, per ogni aspetto della nostra vita, dalle interazioni con gli amici, allo shopping, all’intrattenimento. Se tutto ciò era già stato spiegato molto bene da Ginox nel suo precedente Cyber Bluff, questa volta ci addentriamo in un mondo che negli ultimi anni ha fatto grande scalpore, criptovalute e blockchain.
E se vi sembrava che le criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ma anche gli altri prodotti creati a partire da una blockchain come gli NFT) fossero il futuro, Ginox illustra – con spiccata ironia e saggezza – come l’elemento ‘anarchico’ dei bitcoin sia in realtà solo marketing, una specie di green washing al digitale.
Ginox parte dalle origini e dalla creazione delle prime criptovalute, intersecando pensieri radicali degli albori della rete con il postcapitalismo e l’avidità dei magnati dell’industria tech odierna. L’autore spiega le parti più complesse, i meccanismi che stanno alla base delle valute digitali, informa e propone una lettura critica di questo fenomeno che ha conquistato – o illuso – moltissime persone. Il tutto con una forte dose di ironia e non risparmiando nessuno e colpendo nel cuore di questa bolla tecnologica.
Crypto Bluff di Ginox è un piccolo saggio divertente, vivace e attuale che aiuta il lettore nella comprensione dei meccanismi più oscuri della rete, della tecnologia e dei suoi prodotti.
Stefania Grosso