Questioni di attimi, di percezioni, e tutto cambia: sono i racconti di Antonio Laurino, Binocoli a gettoni
Una pagina, due, oppure venti. Quante bastano ad Antonio Laurino in Binocoli a gettoni per descrivere un momento, un attimo in cui tutto cambia, in cui le cose si guardano da un’altra prospettiva.
Edito da Scatole Parlanti, questa raccolta di racconti ci trasporta via via in una vita diversa. Può essere un bambino, una ragazza, una madre, un tarlo e un numero. E non sempre queste vite sono semplici, non sempre sono immediate. A volte nascondono colpi di scena, altre volte l’epifania arriva quasi per caso, tranquilla, come se fosse la cosa più normale del mondo.
Antonio Laurino magistralmente cambia tono di voce, sguardo ad ogni racconto, e con il suo registro cambia anche la nostra comprensione di varie situazioni, di vari momenti, insignificanti o fondamentali, ma che possono cambiare per sempre delle vite.
Binocoli a gettoni è una bella raccolta di racconti, che fa sospira, sorridere, sorprendere, a volte stupire, arrabbiare… come in fondo fa la vita stessa.
Stefania Grosso