Le news letterarie – 5 Aprile 2023

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)

Prima di concederci qualche giorno di relax per Pasqua, tuffiamoci in un mare di novità lettararie davvero entusiasmanti. Torna infatti in libreria Tove Ditlevsen, per Fazi, con Dipendenza, l’ultimo capitolo di questa trilogia capolavoro dedicata a donne, working class culture, ambizione.

Torna anche un’autrice che abbiamo amato moltissimo, Tiffany McDaniel con Sul lato selvaggio, sempre per Atlantide. Un romanzo duro e sincero, come i precedenti, che non vi lascerà scampo.

Torniamo invece nel XVII secolo con Arkadia e la sua prossima uscita: Il cavaliere senza onore di Nicolò Migheli. Un’affascinante storia di briganti e nobili.

Un’anticipazione per fine mese: per Mimesis arriva Le prigioni rendono la società più sicura e altri venti miti da sfatare sull’incarcerazione di massa, un saggio di Victoria Law, a cura di Arabella Soroldoni.

Dall’abolizione del carcere all’abolizione della struttura di polizia. Ne parla Derecka Purnell in Come sono diventata abolizionista, in uscita per Fandango.

Passiamo ora alla poesia con Giulio Perrone e la nuova raccolta di Gilda Policastro, La distinzione. Versi che racchiudono memorie, disfunzioni e altre bizzarrie della vita.

Link belli e interessanti

A Roma nasce Priot, “una rete che mette assieme istanze queer radicali per farne un percorso comune di lotta”.

Ancora di corpi scrive Marina Montanelli: anoressia, ascesi e desiderio nella vicenda di Ellen West.

I vincitori regionali della 66esima edizione del World Press Photo.

Nella stazione dei treni di Exeter St. Davids, Penguin ha installato un distributore automatico di libri.