Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)
Un po’ in anticipo ma non stiamo nella pelle: apriamo queste news letterarie con la novità di Pidgin: Anna sta con i morti di Daniele Scalese. Un romanzo crudo, eppure ironico, in cui Anna affronterà malattia e gravidanza, tra un programma televisivo, una relazione che la mette sempre più a dura prova e la voglia di scrivere la parola fine a questa situazione. Non fatevelo scappare!
Passiamo ora ad un romanzo al femminile, uscito in questi giorni per Les Flaneurs: Io non mi trucco di Simona Cantelmi. Una storia di amicizia, di vita di tutti i giorni, di trentenni in cerca di stabilità, tra batoste e sorrisi.
Per chi ama le investigazioni e le storie di intrighi e mafia, segnaliamo invece Milano grigio ferro di Lorenzo Sartori, in uscita per Laurana Editore. Troviamo di nuovo Andrea Basilio in una Milano controllata da famiglie invischiate in traffici loschi.
Esce invece per Voland il romanzo di José Ovejero, Fumo, che ci porta in un futuro sospeso, dove un bambino e una donna sopravvivono in un mondo che non è più quello che conosciamo.
Passiamo ora ai saggi, con Alegre che propone una raccolta di saggi sul femminismo abolizionista, scritto da Beth E. Richie, Angela Davis, Erica R. Meiners e Gina Dent, con una prefazione di Claudia Durastanti.
Per Il Saggiatore invece troviamo Franco Maresco che racconta Letizia Battaglia, la grande fotografa palermitana, in una serie di conversazioni registrate negli ultimi anni di vita.
Concludiamo con la novità NNE, a firma di Gianmarco Perale. Amico mio è la storia di Tom e del suo sentimento totalizzante per il suo amico Poni. Un’amicizia che è quasi un’ossessione e che porterà al limite i due ragazzi.
Link belli e interessanti
Che cos’è la cultura di destra.
La letteratura torna a parlare di lavoro.
Un numero sempre più grande di bambini, bambine e giovani studenti e studentesse soffre di ansia da prestazione.
Letizia Battaglia a un anno dalla sua scomparsa.
Disintossicarsi dal social media.