Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)
Nuovo appuntamento con le nostre news letterarie! E apriamo con una novità a cura di Giulio Perrone Editore: Sott’acqua di Francesco Borrasso. Storia di un bambino che dovrà affrontare un dolore più grande di lui, la morte della madre.
Due bellissime novità anche in casa add: POP di Matt Alt, un curioso saggio sulla cultura giapponese e come questa abbia conquistato tutti. E Contro il femminismo bianco di Rafia Zakaria, un illuminante saggio che evidenzia le differenze e i pregiudizi anche dentro i movimenti inclusivi come il femminismo. Ed è ora di agire per cambiare le cose!
Per Arkadia troviamo un romanzo di rinascita e catarsi, tra tradizioni, famiglia e voglia di essere liberi: Come la noce nel cuscino di Laura Fois.
Molto presto per effequ invece troveremo la seconda uscita della nuova collana Elettra: Bestiario Parentale di Francesca Manfredi. Un memoir che ci porta a scoprire nuove sfaccettature delle relazioni con i padri.
A proposito di collane, troviamo in libreria anche il nuovo saggio della collana BookBlock di Eris Edizioni: Poliamore di Car G. Lepori e Nicole (nic) Braida. Un nuovo modo di analizzare le relazioni monogame sotto una chiave rivoluzionaria, transfemminista e queer.
Un saggio duro e veritiero è quello in uscita per Mimesis: La Spoon River dei Braccianti di Antonello Mangano, che raccoglie testimonianze da nord a sud di tutti quei braccianti morti a causa del loro lavoro.
Per Ortica editrice troviamo l’irriverente Gaston Piger con Manuale di insubordinazione. Una raccolta di idee ma anche di pratiche per essere liberi.
Dopo un lungo oblio, torna in Italia Sigrid Undset grazie a Utopia che pubblica il primo volume della sua trilogia: Kristin Lavransdatter. I. La ghirlanda.
E per gli esploratori del mondo, ecco il nuovo numero di The Passenger, dedicato al Messico.
Link belli e interessanti
Di scrittura automatica, ipnosi e intelligenza artificiale: l’incontro nel 2021 della scrittrice, Meghan O’Gieblyn, e ChatGPT.
Un’analisi femminista della Trilogia di Oslo del regista, Joachim Trier.
Un artista tedesco ha partecipato ai Sony World Photography awards 2023 con una fotografia che sfrutta l’AI.
Un’intervista a Alexandra Ocasio-Cortez sull’amministrazione Biden.