Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)
Dopo una breve pausa, ritorniamo con le nostre news letterarie! Diamo dunque il via al mese di maggio con una bella novità firmata Safarà: L’amore degli uomini soli di Victor Heringer; storia di un’accecante amore in un’estate violenta.
Proseguiamo con la graphic novel in uscita per add: Goblin Girl di Moa Romanova. Una ragazza alla ricerca di stabilità, comprensione, amore. Una ricerca della propria identità.
Per Arkadia invece troviamo la raccolta di racconti Lato A, incentrati su suggestioni musicali e canzoni ascoltate all’infinito che ci fanno riflettere su noi stessi e sulla vita.
Arriva in Italia, grazie ad Iperborea, un romanzo inedito di Selma Lagerlöf, prima donna a vincere il Nobel. Il libro è Il violino del pazzo ed è un romanzo avventuroso in cui si intrecciano musica, amore e mistero.
Per 66thand2nd recuperiamo un romanzo uscito ad aprile, delicato e struggente: Marino Magliani con Il bambino e le isole (un sogno di Calvino).
Si parla continuamente di conquista dello spazio, di nuovi mondi, ma come sarà davvero? Lo scopriamo in Le città dell’universo – Come sarà abitare nello spazio di Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, in libreria per Il Saggiatore.
Passiamo alla poesia con Il ramo e la foglia edizioni e la raccolta di haiku di Francesco de Girolamo, Luci segrete, corredati dalle illustrazioni di Laura Medei.
Con Mimesis Edizioni e Nick Hunt partiamo all’avventura per esplorare un’altra Europa con Sentieri di sabbia e ghiaccio – Nelle terre estreme d’Europa.
Link belli e interessanti
Lo spirito demoniaco di Karl Marx si aggira per l’Europa.
Le favole macabre di Roland Topor.
Un reportage da Sarajevo.