Le news letterarie – 7 Giugno 2023

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)

Apriamo il nostro appuntamento con le news letterarie con un libro che ci porta in Giappone alla scoperta di miti e leggende sul mostruoso femminile: Onibaba Il mostruoso femminile nell’immaginario giapponese di Rossella Marangoni è in libreria per Mimesis.

Per Il Saggiatore esce un saggio che raccoglie la vita di uomini illustri, omossessuali, che però non erano proprio quello che si può definire un bell’esempio per i diritti: Bad Gays di Huw Lemmey e Ben Miller.

E chi ha detto che le storie d’amore dell’Ottocento sono noiose? E che le donne non ne sappiano ridere? A cura di Maria Vittoria Vittori per 8tto edizioni esce Humoursex, che vi farà ricredere su amore e ideale borghese.

Per tutti gli appassionati di storia dello sport, e ancor più di basket, 66thand2nd propone, dalla penna di Lorenzo Iervolino la storia di Drazen Petrovic, cestista della allora federazione Jugoslava che arriverà a scaldare anche l’NBA.

Per Iperborea invece torna uno dei libri di viaggio più belli degli ultimi decenni: Verso Santiago, digressioni sulle strade di Spagna di Cees Nooteboom.

Per NN Editore esce il nuovo libro di un’autrice amatissima e di grande successo: Megan Nolan. In Piccole umane debolezze, Nolan ci porta a scoprire fragilità, speranze e lacrime di una famiglia londinese negli anni ’90.

Ed infine per Fazi troviamo Le sette lune di Maali Almeida di Shehan Karunatilaka, libro che confonde realtà e al di là sullo sfondo di uno Sri Lanka dilaniato.

Link belli e interessanti

Perché i nomadi digitali stanno gentrificando il mondo.

Che cosa è successo al Salone del Libro di Torino tra manifestanti e Rocella.

Un campus novel tutto italiano.

Club Zero, l’ultimo film di Jessica Hausner, racconta l’anoressia anche sotto la lente della critica al capitalismo.

Che cos’è il Festival dei matti di Venezia, ormai alla sua tredicesima edizione.