Le news letterarie – 12 Luglio 2023

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)

Ritornano le nostre news letterarie e apriamo l’edizione di questa settimana con la splendida novità di Safarà, Hikari No Ryōbun con Il dominio della luce; un romanzo al femminile, ambientato a Tokyo, dove madre e figlia impareranno di nuovo a gestire le sfide della vita.

Di natura, distopia, ed esseri umani in bilico parla il nuovo romanzo proposto da Eris Edizioni: Lady Lava di Diletta Crudeli, una fiaba moderna.

Il Saggiatore ripropone il romanzo scomparso di Rosemary Tonks, Il Baccalà, un divertente e acuto scorcio nella Londra di fine anni ’60.

Di pregiudizi, di genere, di relazioni e di libertà parla anche La foresta trabocca di Ayase Maru in libreria per add.

Per Arkadia Editore invece troviamo un libro che esplora e indaga il tema dell’invidia e l’amicizia: Umor vitreo di Paola Musa.

Indaghiamo la storia della cosmonautica con il nuovo libro di Frank Westerman, La commedia cosmica, edito da Iperborea.

Genitori-figli è sempre stato un tema complesso e affrontato da numerosi libri e saggi. Simon Rich, con Marmocchi viziati in libreria per nottetempo, ci propone tredici racconti divertenti che esplorano questo delicato rapporto.

Ed infine per Edizioni Arcoiris troviamo Il Gran Burundún-Burundá è morto dell’autore colombiano Jorge Zalamea, per molto tempo rimasto nell’ombra, ma che con uno sguardo limpido e acuto descrive la morte di un dittatore e gli ingranaggi del potere.

Link belli e interessanti

Una graphic novel racconta le vicende di caporalato avvenute nello stabilimento di Grafiche Venete nel 2021.

Svuotare di significato l’incontro con l’arte per renderla solo instagrammabile.

Come sta la il mondo delle lettere italiane? Non troppo bene, a quanto pare.

L’incredibile storia della Repubblica di Cospaia, un microstato esistito tra il 1441 e il 1826.

Perché e come i settori del turismo e dei beni culturali risentono del lavoro precario.