Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…)
Routine di tutti i giorni? Quale modo migliore per affrontarla se non lasciarsi andare in mondi diversi e spettacolari. E dunque il nostro primo consiglio di queste news letterarie è il nuovo volume di Passaggi di Dogana di Giulio Perrone Editore: Nella Terra di Mezzo con Tolkien di Sara Gianotto. Un modo per scoprire il grande autore tra realtà e fantasia.
Per tornare all’attualità invece troviamo Contro i confini di Gracie Mae Bradley e Luke de Norohna, in libreria per add. Un saggio che affronta divisioni e razzismo creati proprio dai confini.
Liricismo e anarchia si fondono invece nel testo di Enrico “Cohen” Cortese, Contro la luna, in uscita per Ortica Editrice.
Metafisico e allucinato è anche Confessioni di uno scrittore in bilico di Rob Doyle, il nuovo avventuroso romanzo proposta da 8tto Edizioni.
Romanzo, biografia e volontà di raccontare vite altrui e grandi scoperte scientifiche: è il quarto libro di Orville Press: L’età della meraviglia di Richard Holmes.
Unica, travolgente, diretta, passionale: torna la nostra amatissima Camila Sosa Villada, questa volta con dei racconti: Sono una pazza a volere te, sempre per Sur.
C’è un nuovo genere che ci ha conquistat* da un po’, la climate fiction. E la nuova uscita di Codice Edizioni si inserisce proprio in questo filone. Si tratta dei racconti di Christiane Vadnais, Faune.
E se vi piacciono i racconti non potete far altro che recuperare la nuova raccolta di Manuel Muñoz, Le conseguenze, in libreria per Black Coffee. Momenti imperfetti, reali, momenti vivi e di passione, il tutto condensato attorno a Fresno.
Ed infine, andiamo in Giappone con marcos y marcos e Dale Furutani, con il suo Agguato all’incrocio, storia e redenzione del samurai Matsuyama Kaze.
Link belli e interessanti
Naomi Klein alle prese con i “doppi”.
Un video e un articolo per scoprire di più su Ursula K. Le Guin.
Mattia Madonia su The Vision ci racconta come stiamo normalizzando la destra al potere.