Sara Gianotto – Nella Terra di Mezzo con Tolkien

Sara Gianotto Nella terra di mezzo con Tolkien

Avventuriamoci con Sara Gianotto nella vita del grande professor Tolkien, tra Inghilterra e Terra di Mezzo

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha incontrato il nome di Tolkien sulla propria strada. Anche chi non ama il fantasy, anche chi non legge. J.R.R. Tolkien è uno degli autori più conosciuti al mondo, creatore di mondi. E con Sara Gianotto, in questa nuova uscita di Passaggi di dogana, ci avventuriamo proprio in quei mondi.

A partire dal mondo più conosciuto: casa, Inghilterra. Tolkien ragazzo nella campagna inglese, orfano di padre, in continuo spostamento. E Tolkien ragazzo, devoto allo studio, più di tutto alla lingue e mitologie antiche. Tolkien soldato e innamorato. E infine, il professore e lo scrittore. Attraversiamo tutte queste realtà, spostandoci attraverso i suoi luoghi, che Sara Gianotto descrive così bene, evocando nella mente le scene di un pub di Oxford o di un mulino in campagna.

Tutto ciò si specchia in quel che di Tolkien più conosciamo, i suoi mondi: la Contea, Mordor, Gran Burrone, Moria. Perché questi luoghi nella mente del professore prendono vita da ciò che vede, da ciò che studia da sempre. In un continuo parallelismo con la nostra Terra, Tolkien forgia Arda e la sua mitologia, che poi, forse è anche la nostra.

Sara Gianotto ci tiene per mano mentre illustra, descrive, riporta in vita i luoghi di Tolkien, facendoci addentrare non solo nell’epica da lui creata, ma nella semplicità e nelle passioni dell’uomo dietro lo scrittore. Una piacevole lettura che incanterà anche il meno appassionato di fantasy tra i lettori!

Stefania Grosso