Immergiamoci in un mondo ai confini, tra sogni, demoni e deliri: Muori romantica di Matteo Grilli
C’è stata una generazione cresciuta a manga, emo/punk e videogiochi. Ecco, per tutti coloro che da adolescenti hanno attinto a piene mani da questa cultura nerd pop e che ci sono cascat* in pieno, lasciando la mente vagare in mondi surreali, Muori romantica di Matteo Grilli è il libro perfetto.
Pubblicato da effequ, casa editrice sempre attenta e curiosa, Muori romantica è un romanzo con al centro tre protagonisti principali, Celeste, Nikki e Connor che vagano, o sarebbe meglio dire, si escludono da un mondo che è alla fine, che non lascia spazio per chi ha un cuore troppo grande come il loro.
E così Celeste e Nikki vivono in un palazzo distopico sulla A14, in perenne cura e lotta contro i propri demoni e i propri traumi. Connor soffre solo nei ricordi, senza ormai più un cuore, chiamato per risolvere i problemi, per eliminare le creature. Ed è proprio con le creature che il libro prende la piega più nerd e fantasy che può.
Mentre tutto il mondo fuori precipita, si gela, rifugge chi troppo sente e troppo ama, Celeste e Nikki spalancano – è proprio il caso di dirlo – le porte della loro percezione. Sarà il desiderio di lasciarsi andare per sempre a prevalere o l’amore terrà ancora i due giovani a galla?
In un finale quasi splatter, starà al lettore scoprire cosa succedere a tutti loro. Nel frattempo, Matteo Grilli, mescolando canzoni degli AFI e dei Thursday, Nintendo e techno, lascia che la penna scorra, tra generi, corpi, amore, ricordi, pulsioni suicide, traumi e lacrime, donando al lettore un concentrato perfetto di emozioni in bilico tra vita e morte.