Un progetto concreto per rinnovare la narrazione storica Ecco la nostra intervista a Cannibali e Re, in cui ci raccontano come sono nati il loro progetto,...
Continue reading...Società
Tra Piaget e Weil: una diversa idea di scuola
Come riformare la scuola? E perché va riformata? Per una diversa idea di scuola, il saggio di Barbara Zanotti Scuola. La parola stessa è familiare, evoca...
Continue reading...Smart Stressing, un anno dopo.
Lo smart working è la soluzione? O può diventare ancora più fonte di stress, diventando smart stressing? Ho iniziato a lavorare in smart working il 9...
Continue reading...Il lavoro, una moderna storia d’amore
“Scegli un lavoro che ami e non lavorerai nemmeno un giorno della tua vita“. Ho affrontato l’università con questa celebre frase di Confucio stampata a lettere...
Continue reading...Riportiamo la creatività tra i banchi di scuola
Perché la creatività è importante a scuola e perché dobbiamo salvarla “Ogni sistema educativo sulla terra possiede la stessa gerarchia in fatto di materie di studio”....
Continue reading...Maledetto ciclo
Piccola riflessione sul ciclo mestruale, ancora un tabù, ancora una condanna per molte donne È qualcosa che succede ogni mese. Eppure, ci sono ancora troppe poche...
Continue reading...Eni Aluko lascia l’Italia, ma cosa lascia a noi?
Le atlete diventeranno finalmente professioniste, ma cosa succede quando una di loro, Eni Aluko, è vittima di razzismo? Una notizia ha recentemente scosso l’ambiente sportivo, in...
Continue reading...Welcome back feminism! or we should say hello new feminism?
Women: sanctified, brutalised, honoured, betrayed. History of mankind is full of important women who had been appraised or crucified, depending on the interests of the other...
Continue reading...La Resilienza delle Donne
If I can’t dance, it’s not my revolution In onore della giornata internazionale della donna (delle donne, perché sono, siamo una pluralità di voci, idee ed...
Continue reading...