Un saggio da divorare utile sia per il lettore comune che per i critici letterari Dal titolo del saggio che prendiamo in considerazione in questa sede,...
Continue reading...letteratura
Azar Nafisi – The Republic of Imagination
Un viaggio nell’identità americana raccontata dall’autrice iraniana, Azar Nafisi Azar Nafisi è conosciuta ai più per Leggere Lolita a Teheran, il suo splendido libro difficile da...
Continue reading...Paco Ignacio Taibo II – Lo scrittore è un sovversivo
Titolo molto eloquente per una raccolta di interviste e scritti di Taibo, scrittore e giornalista messicano. Personaggi scomodi, borderline, attacchi politici e ironia: sono questi gli...
Continue reading...Le News Letterarie – 16 Ottobre
Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE Iniziamo il nostro appuntamento con le news letterarie con una bella notizia, ovvero la vincita...
Continue reading...Tullio Avoledo – Furland®
La storia è un killer in Furland® Non mi era mai capitato tra le mani un libro di Avoledo, pur essendo uno scrittore della mia terra,...
Continue reading...Emmanuel Carrère – Limonov
L’avventura straordinaria di una vita, Limonov. Credo che tutti noi, ad un certo punto della vita, abbiamo sognato di diventare eroi, uomini e donne di valore,...
Continue reading...The Power – Naomi Alderman
The Power, un romanzo femminista e rivoluzionario Per pura coincidenza mi è capitato di leggere The Handmaid’s Tale (di cui vi ho parlato la scorsa settimana)...
Continue reading...Books vs. cigarettes – George Orwell
Tornato alla ribalta nelle ultime settimane, grazie al dibatitto sulla post-verità e i regimi, da lui predetti in 1984 e Animal Farm, Orwell è in realtà un...
Continue reading...Charles Bukowski – Ham on Rye
Sfrontato, irriverente, polemico, egoista e molto altro ancora. Ma Bukowski è stato anche altro, un genio, il più illuminato ritrattista delle pulsioni umane, comprese quelle più...
Continue reading...Nobel a Bob Dylan?
Il nobel a Bob Dylan. Sarà anche vero che la letteratura e la poesia sono molte cose, anzi, è assolutamente vero che la scrittura può essere...
Continue reading...