Ecco un libro scritto da una persona davvero acculturata, una persona che deve aver studiato molto nella sua vita e che continua a dimostrare di essere...
Continue reading...Libri
Don DeLillo – Zero K
Un libro difficile è questo Zero K, dal tema complesso, scritto da uno dei grandi maestri contemporanei che è abituato a sorprenderci e ad intrappolarci in...
Continue reading...Chimamanda Ngozi Adichie – Americanah
Prendete una storia d’amore che attraversa tempo e spazi. Prendete un tema caldo come quello del razzismo. Metteteci dentro il talento di una scrittrice straordinaria e...
Continue reading...Gianpiero Capra & Stephania Giacobone – Come macchine impazzite
Avvertenza, questo non è un libro comune, è un libro per chi cerca una sostanza, un’avventura, una cultura. E’ un libro per chi il punk lo...
Continue reading...Ogni mattina a Jenin – Susan Abulhawa
Ferite aperte, profughi, violenza ma tanto amore. In questo libro della scrittrice (ma anche scienziata) Susan Abulhawa, palestinese-americana, è l’amore che fa andare avanti un popolo,...
Continue reading...Non lavate questo sangue – Concita De Gregorio
Sono ormai passati 15 anni dal giorno in cui lo stato di diritto in Italia è stato sospeso da chi dovrebbe difenderci. Non Lavate questo Sangue...
Continue reading...Bella Ciao, la canzone della libertà – Carlo Pestelli
Appena passato il 25 aprile, quale occasione migliore per parlarvi di un piccolo libretto dal titolo eloquente, Bella Ciao, la canzone della libertà. L’autore è Carlo...
Continue reading...Nicola Lagioia – Fine della violenza
Tutti ormai conoscono Nicola Lagioia, vincitore del premio Strega lo scorso anno con La Ferocia e autore di altri romanzi e articoli usciti anche su Internazionale.
Continue reading...